pagina in allestimento

a più tardi

Aladino

E’ una rivisitazione atipica e divertente della famosissima fiaba tratta dalle "Mille e una Notte".

Lo spettacolo, pur mantenendo la struttura narrativa del testo originale, permette ai tre attori in scena un vorticoso gioco di parti e di travestimenti.

E così, mentre Aladino racconta alla madre racconta del suo incontro co Jafar, il genio diventa il mago africano, così come, mentre la madre racconta al figlio della visita al palazzo reale, Aladino è il Sultano, il Genio il Gran Visir e lei stessa la principessa Badrulboudur, in un intrecciarsi di ruoli e situazioni proiettato alla stimolazione della fantasia del bambino.

L’utilizzo in tale senso di ‘materiale povero’, di oggetti comuni, è teso a spingere il bambino ad immaginare, più che a registrare una realtà ‘palesemente’

costruita.